PRECAUZIONI PER IL VIAGGIO - MORSI E GRAFFI DI ANIMALI

 

I morsi di alcuni mammiferi come cani, gatti, roditori, scimmie possono essere ad elevato rischio di trasmissione di rabbia, tetano, bartonellosi ed altre infezioni.
 La vaccinazione antirabbica va valutata caso per caso sulla base dell’itinerario di viaggio. In qualsiasi caso è assolutamente sconsigliato toccare o dar da mangiare ad animali sconosciuti (siano essi domestici o selvatici), particolarmente nelle regioni dove la rabbia è endemica. 
Al fine di prevenire un infezione, tutte le ferite da  morso o da graffio devono essere immediatamente pulite con acqua e sapone, vanno rimossi eventuali materiali estranei e poi successivamente vanno applicati i  comuni disinfettanti.  I viaggiatori che fossero stati esposti al morso di un animale rabido  devono recarsi immediatamente al centro medico più vicino per far sì che venga valutata la necessità o meno di somministrare una della profilassi post-esposizione. ­­­­I viaggiatori che hanno ricevuto l’ultima dose di vaccinazione antitetanica più di 5 anni prima o a cui non sono state somministrate almeno 3 dosi di vaccino dovrebbero ricevere una nuova dose di richiamo.